"Ora che la squadra di Calcutta Rescue ha riparato i nostri filtri per l'acqua, l'acqua potabile ha un sapore molto migliore. Sono davvero felice che siano venuti da Calcutta per aiutarci. Li ringrazio", ha detto Mamata, un residente della zona di Hazipara.

Anche se non è possibile sentirne il sapore, l'odore o la vista, l'arsenico ha un impatto fatale sulla salute. Circa 300 milioni di persone nel mondo consumano acqua contaminata da questo semimetallo, spesso senza rendersene conto. Il consumo a lungo termine di livelli elevati di arsenico può causare problemi di salute come diarrea, eruzioni cutanee, danni ai reni e al fegato e, nel peggiore dei casi, può persino causare il cancro.

Il progetto di Calcutta Rescue sull'arsenico a Malda è iniziato nel 2003, quando il dottor Jack Preger, fondatore di Calcutta Rescue, ha appreso da un rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) del massiccio avvelenamento da arsenico dell'acqua dei pozzi nella regione di Malda, nel Bengala occidentale.

Calcutta Rescue ha riparato i filtri dell'acqua a Malda nel 2023 con il sostegno della britannica Everywell Water Foundation, che ha anche sostenuto la costruzione di stazioni di lavaggio delle mani a Dakshineswar e di servizi igienici adeguati e strutture per l'approvvigionamento idrico nella baraccopoli di Bagbazar, dove opera Calcutta Rescue.

A Malda, Calcutta Rescue ha lavorato su 12 filtri in villaggi remoti a 30 chilometri dalla città.
In questi villaggi vivono circa 20.000 famiglie molto povere, molte delle quali lavorano come operai a giornata, lavoratori del bidi, collaboratori domestici e allevatori di bachi da seta. A causa della pandemia, i lavori di manutenzione hanno dovuto essere sospesi. Ora che la paura della pandemia si è allontanata, il team di Calcutta Rescue ha ripreso la manutenzione dei filtri per l'acqua.

Nel febbraio 2023, un team di cinque membri di Calcutta Rescue ha visitato le aree remote di Malda, a sette ore di viaggio da Kolkata, per valutare le condizioni dei filtri. "Abbiamo scoperto che la maggior parte degli abitanti dei villaggi non era a conoscenza della contaminazione da arsenico, quindi abbiamo dovuto agire rapidamente per garantire che avessero acqua potabile sicura", ha dichiarato Asif, responsabile del Calcutta Rescue's Living Standards Team.

L'équipe ha incontrato i responsabili dei filtri per l'acqua a Malda, ha sviluppato strategie e ha iniziato i lavori nell'aprile 2023. Dei 12 filtri, uno era completamente rotto e doveva essere sostituito immediatamente. Cinque filtri hanno ricevuto nuovi supporti (una miscela di ghiaia utilizzata per la purificazione dell'acqua) e un filtro è ancora in fase di lavorazione.

Gli altri sono stati controllati e puliti se necessario. A metà agosto 2023 è stato effettuato un test completo dell'acqua per verificarne il contenuto di arsenico e ferro e tutto è risultato in ordine.

I filtri sono stati anche riverniciati e il progetto è stato completato nel luglio 2023.

Dopo il completamento del progetto, il team ha girato l'intera area con risciò e megafoni per organizzare un evento di sensibilizzazione sul progetto e sull'importanza dell'acqua potabile.

L'evento di sensibilizzazione è stato un successo. "Molti abitanti del villaggio non sapevano nulla della contaminazione da arsenico dell'acqua potabile. Abbiamo parlato con loro ed erano molto desiderosi di imparare. Siamo riusciti a convincerli a prendersi cura dei filtri da soli con il sostegno di Calcutta Rescue", racconta un membro del team.

Altri ritratti

Torna all'inizio