La terza squadra medica di strada di Calcutta Rescue (SM3) è partita all'inizio di maggio 2022, grazie anche all'organizzazione non governativa americana "Indian Schools Alumni and Friends" (INSAF), che ha finanziato un veicolo personalizzato.
Le prime due cliniche mobili di Calcutta Rescue portano il personale medico, compresi i dottori, nelle baraccopoli, dove esaminano i residenti, diagnosticano e curano le malattie e, se necessario, indirizzano i pazienti a una clinica per ulteriori cure.
Tuttavia, il nuovo team di medicina di strada ha un compito completamente diverso, come spiega il suo responsabile Shantanu: "L'assistenza medica di alta qualità è importante, ma ancora più importante è l'educazione alle malattie e l'assistenza sanitaria preventiva. Lavoriamo nei settori della nutrizione, della pianificazione familiare, della salute materna e infantile e della conoscenza delle malattie, oltre a costruire la comunicazione all'interno della comunità".

L'idea di formare un team dedicato alla prevenzione è nata dalla collaborazione in corso tra Calcutta Rescue e Azim Premji Philanthropic Initiatives (APPI).

L'APPI è una delle più grandi organizzazioni no-profit dell'India che opera nel campo dell'istruzione primaria dal 2000. Dopo aver accettato di finanziare l'istruzione, la salute mentale, l'igiene, la pianificazione familiare e i servizi di immunizzazione per 126 studenti di Calcutta Rescue, l'APPI ha generosamente accettato di estendere il suo sostegno alle comunità in cui vivono le ragazze.


La nuova squadra di assistenza è composta da cinque persone e ha già iniziato a lavorare in sette aree di baraccopoli.
Il loro nuovo favoloso veicolo è dotato anche di una toilette, che renderà la vita molto più facile al personale e agli abitanti delle baraccopoli di cui si occupano. Un grande ringraziamento all'APPI, all'INSAF, al gruppo di sostegno degli Stati Uniti e ai nostri donatori per l'aiuto fornito nella realizzazione di questo progetto.